Eventi - Mostre - Seminari |2018
Palermo raccontata ai bambini Zoo tombola al museo Doderlein
Il fantastico mondo degli animali sarà il filo conduttore di uno dei giochi natalizi più tradizionali: la tombola.
In questo caso, la tombola zoologica!
Una giornata all'insegna del gioco e della scienza.
Un modo nuovo per visitare il Museo di Zoologia "Doderlein" e conoscere le collezioni animali ricche di specie comuni e rare, specie acquatiche e terrestri, prede e predatori.
Dall'ambo.. alla tombola, passando attraverso l'universo degli animali!
05/01/2018
Sesta edizione di massa
Assistiamo impotenti allo svolgimento di una vera e propria ondata di estinzioni di massa di specie animali e vegetali su scala planetaria, nell’indifferenza generale della politica e dell’opinione pubblica. Il relatore descriverà due progetti internazionali di conservazione di due specie gravemente minacciate di estinzione che ha condotto nei due opposti emisferi: in Siria e nell’arcipelago Samoa in Polinesia. Nella seconda parte del seminario si discuterà se esista davvero una necessità - o un dovere morale - di arginare questo epico fenomeno di generale impoverimento della biodiversità planetaria.
09/02/2018
Viaggio di un naturalista in torno al mondo
Febbraio è il mese dedicato a Darwin per celebrare la sua nascita, ma è anche il mese della nascita di Pietro Doderlein, il primo Professore chiamato a ricoprire la cattedra di Zoologia e Anatomia Comparata dell’Università degli Studi di Palermo, e fondatore del Museo di Zoologia oggi a lui dedicato.
Il Darwin Day, la manifestazione internazionale dedicata al naturalista inglese che ha rivoluzionato il pensiero delle scienze biologiche, assume, di conseguenza, valenza doppia all’interno delle vetrine del Museo.
Darwin, con il suo L’origine delle specie, ci ha indirizzato verso il giusto modo di leggere la natura: la vita, in tutte le sue sfumature, è il risultato di una lunga storia evolutiva, di un lungo ma chiaro percorso. Ed è proprio il percorso tra la biodiversità animale il contesto in cui sarà possibile immergersi all’interno dei locali del Museo; un percorso didattico divulgativo supportato da pannelli didattici che sposa una riflessione tanto cara allo stesso naturalista inglese: "mentre il nostro pianeta ha continuato a ruotare secondo l’immutabile legge della gravità, da un così semplice inizio infinite forme, bellissime e meravigliose, si sono evolute e continuano a evolversi". Ispirato da questo principio, lo scopo dell’allestimento intitolato "Viaggio di un naturalista intorno al mondo" è sì quello di ripercorrere le esplorazioni e i viaggi di Darwin sul Beagle (da cui il titolo del percorso), ma anche quello di ripercorrerlo da un punto di vista diverso da quello a cui siamo abituati; a fare da guida saranno infatti le migliaia di esemplari diversi raccolte da Doderlein più di 150 anni fa ed esposti nel Museo di Zoologia del Sistema Museale d’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo.
12/02/2018
Tu che animale sei
Appuntamento del "Doderlein for Kids", laboratorio manuale per ideare maschere osservando gli animali del Museo!
12/08/2018
Un safari in città
Adele Cammarata e Mariella Cusumano presentano il loro libro
"Un safari in città" Insieme all’autrice e all’illustratrice intervengono:
Mario Di Liberto, esperto di toponomastica e membro della commissione toponomastica del Comune di Palermo
Maria Antonietta Spadaro, architetto e storica dell’arte, vicepresidente nazionale dell’ANISA
17/02/2018
Il re degli animali
Cari amici del Museo di Zoologia, questo sarà un sabato veramente ricco!
Il Museo ospiterà la presentazione del libro "Un safari in città" scritto da una nostra concittadina, Adele Cammarata.
Un libro che ci porta a riscoprire la nostra città, esplorandola a caccia di Leoni...
Il viaggio si conclude proprio con la scoperta del Leone, o meglio del suo cranio, custodito proprio presso il Museo di Zoologia.
Per questo motivo il laboratorio di questo sabato sarà proprio "Il re degli animali!", i genitori potranno assistere alla presentazione mentre i loro figli saranno impegnati nelle loro consuete attività ludico-didattiche!
17/02/2018
Dal micro al macro
Il laboratorio di sabato 24 febbraio avrà come tema l'osservazione.
I piccoli partecipanti si trasformeranno in veri e propri scienziati toccando con mano oggetti appartenenti al micro e al macro mondo della natura
24/02/2018
Il volo delle rondini
Il Museo di Zoologia Doderlein e il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi vi invitano ad uno speciale appuntamento del "Doderlein for kids" in un luogo che apparentemente sembra essere lontano dal mondo animale, ma in realtà con questo mostra molte affinità.
Vi siete mai chiesti come fanno gli uccelli a volare o come ci riesce un aereo così pesante?
La forma di locomozione nell'ambiente aereo è il tema del laboratorio, rivolto al volo delle rondini, la specie animale che meglio comunica l'arrivo della Primavera.
I vostri bimbi ne costruiranno una che potranno far volare con la loro fantasia durante il nostro laboratorio creativo manuale che ormai sta riempiendo le loro camerette di manufatti del mondo animale.
14/03/2018
Lo zoo dei Robot
Mostra di robot zoomorfi con cui bambini e ragazzi potranno interagire. Un gruppo di esperti di robotica educativa ne spiegheranno il funzionamento e realizzeranno delle brevi attività laboratoriali ludico/didattiche mettendo in evidenza le analogie e le differenze tra i sistemi sensoriali dei robot e degli animali.
(Progetto di rilevanza nazionale PROMISE “Scuole, Musei, Città della Scienza e Imprese: una rete nazionale per la diffusione della cultura tecnico-scientifica attraverso l'uso didattico dei robot”)
22/03/2018
Le uova in terra, aria acqua ... e di cioccolato
Avvicinandosi la Pasqua ci sembra doveroso parlare dei vari tipi di uova che esistono in natura, delle strategie messe in atto dai genitori per proteggerle e magari, alla fine, riusciremo a rispondere alla domanda esistenziale "è nato prima l'uovo o la gallina?
31/03/2018
Gli animali nel mondo antico
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "Gli animali nel mondo antico"
di Pietro Li Causi
Intervengono Giusto Picone (Professore Emerito di Lingua e Letteratura latina, Università di Palermo) Angela Maria Andrisano (Professore Ordinario di Lingua e Letteratura greca, Università di Ferrara) Sabrina Lo Brutto (Direttore del Museo di Zoologia “Doderlein”, Università di Palermo) - Modera Valentina Chinnici Presidentessa del C. I. D. I. di Palermo
20/04/2018
Le elaborate danze dei manachini collodorato
LE ELABORATE DANZE DEI MANACHINI COLLODORATO: UNO SPIRAGLIO SULL'EVOLUZIONE DEL SENSO ESTETICO?
Conferenza pubblica di Leonida Fusani
04/05/2018
L'acqua e la terra. Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale.
Una serata al Museo Doderlein con docenti dell'Università degli Studi di Palermo.
11/05/2018
La settimana delle biblioteche
Libri e testimonianze in mostra: volumi storici selezionati dalla Biblioteca di Pietro Doderlein.
11/05/2018
Notte europea dei musei
Apertura serale del Museo di Zoologia "Doderlein", con guide d'eccezione!
Gli studenti dell'Istituto Majorana di Palermo vi faranno scoprire i tesori marini e terrestri del Museo ottocentesco.
19/05/2018
Notte europea dei musei
conferenza aperta al pubblico: "Endemismi in Sicilia"
il museo di Zoologia conserva diversi taxa endemici della fauna siciliana, testimonianza dell'isolamento geografica che ha caratterizzato la biodiversità isolana.
In occasione della Notte Europea dei Musei il Prof Bruno Massa introdurrà i diversi casi di endemismi presenti in Sicilia.
19/05/2018
The wild side of Sicily: LIFE ConRaSi & Natura 2000
In occasione della Giornata Europea della Rete Natura 2000, il progetto LIFE ConRaSi invita alla proiezione del bellissimo documentario 'Conservazione dei rapaci in Sicilia' di Marco Andreini e Alessandro Di Federico, a cui seguirà la presentazione del libro '100 passi per volare' di Giuseppe Festa, presso il Museo di Zoologia "P. Doderlein" UNIPA. Per volare insieme ai rapaci che tuteliamo.
21/05/2018
World Ocean Day
Lezioni aperte a tutti, e tenute da professori universitari, studiosi e giovani ricercatori.
Gli interventi focalizzano l’attenzione sul tema della Giornata Mondiale degli Oceani, la salute del mare.
Quest’anno, i Mammiferi Marini sono i protagonisti del nostro World Oceans Day. Conoscerli per proteggerli è l’obiettivo dell’incontro tra il mondo della ricerca e il cittadino, di qualsiasi età.
08/06/2018
In fondo al mar...
Il tema : il mare e tutti i suoi abitanti . Pesci, squali, razze e invertebrati marini ma anche mammiferi e uccelli che dominano il mezzo acquatico. Durante la visita si parlerà di branchie, pinne e vescica natatoria e in seguito i bimbi saranno coinvolti come consuetudine nel nostro laboratorio creativo manuale marino.
09/06/2018
Notte Europea dei Ricercatori - Sharper
I ricercatori dell'Università degli Studi di Palermo, sotto l'egida della Comunità Europea, incontrano i cittadini mostrando loro di cosa si occupano giornalmente
28/09/2018
VIE DEI TESORI
Orari visite: dalle ore 10:00 alle 18:00
05/10/2018
Museo di Zoologia "P. Doderlein"
Università degli Studi di Palermo
Via Archirafi, 16
90123 PALERMO, Italia
Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822
091 23891819